I Cuscinetti NSK per l'Industria Automobilistica
Abbiamo un’esperienza consolidata nel settore automotive! Questa affermazione è confermata dalla pluriennale collaborazione di NSK con un gran numero di aziende automobilistiche. Possiamo aiutarvi ad aumentare la produttività e ad evitare i costi dovuti a guasti imprevisti.
I cuscinetti ed i componenti lineari di NSK hanno ottenuto un’eccezionale reputazione a livello mondiale per la loro qualità ed affidabilità. Sono utilizzati in applicazioni caratterizzate da velocità elevate, come nei nastri trasportatori, e/o temperature estreme, come nei forni essiccatori. Grazie alle loro elevate capacità di carico ed alla lunga durata, garantiscono ottime prestazioni anche in ambienti contaminati come nei reparti di verniciatura e nelle applicazioni dove la precisione rappresenta un fattore essenziale, come per i robot.
I nostri esperti saranno in grado di comprendere le vostre esigenze – che abbiate bisogno di componenti, servizi o manutenzione. Saremo felici di aiutarvi a mantenere operativi i vostri sistemi di produzione rendendo sempre più efficienti i vostri processi.
Condizioni operative: carichi elevati
Durante i processi di produzione come la laminazione, lo stampaggio, il taglio e l’imbutitura, l’acciaio è sottoposto a carichi significativi per consentire di lavorare il metallo. Le macchine utilizzate sono soggette ad uno stress notevole.
I prodotti della Serie NSKHPS (High Performance Standard) garantiscono una lunga durata, anche in condizioni operative estreme come carichi pesanti e velocità elevate. Hanno una durata doppia rispetto ai cuscinetti radiali orientabili a rulli standard, garantendo una maggiore velocità operativa e costi di manutenzioni ridotti. La gabbia ed il design interno ottimizzato rende i cuscinetti radiali orientabili a rulli NSKHPS di NSK resistenti all’usura, aumentando le velocità limite del 20%.
Le viti a ricircolazione di sfere HTF ed i cuscinetti assiali a sfere a contatto obliquo serie TAC garantiscono precisione ed affidabilità, anche quando sono esposti a carichi pesanti.
Condizioni operative: Robot di massima precisione in ambienti contaminati, con accelerazioni e decelerazioni rapide
I nastri trasportatori ed i robot sono utilizzati per tutto il processo di produzione delle scocche dei veicoli. Quando devono assemblare la scocca ed i pannelli laterali o saldare, i robot devono garantire la massima precisione nonostante vi siano frequenti cambi di velocità e direzione. Inoltre, per rendere il tutto ancora più difficile, la linea di produzione è contaminata dal processo di saldatura e si possono verificare danni.
Guide lineari NH/NS con unità di lubrificazione K1 di NSK , cuscinetti a sfere a contatto obliquo NSKHPS, cuscinetti a sfere a contatto obliquo con tenuta, cuscinetti per viti a ricircolazione di sfere della Serie TAC, tecnologia Molded-Oil per cuscinetti su nastri trasportatori
La soluzione di NSK assicura la precisione, la velocità e l'affidabilità del robot. La lunga durata dei componenti riduce i costi di servizio sia per i robot sia per i nastri trasportatori. Questo in parte è possibile grazie all’unità di lubrificazione a lunga durata K1 di NSK che garantisce operazioni esenti da manutenzione. Inoltre si richiede un quantitativo inferiore di lubrificante e questo contribuisce ad abbattere i costi complessivi.
Condizioni operative: ambienti con temperature elevate ed agenti contaminanti, particolarmente soggetto a sviluppare fenomeni di corrosione
Per garantire risultati della massima qualità – verniciatura resistente alla corrosione con finiture perfette – la scocca è sottoposta ad una lavorazione che consiste in diversi bagni e rivestimenti di vernice. Ad ogni modo, i trattamenti anti-corrosione sono altamente corrosivi per la linea di produzione stessa. Le guide lineari usate nei processi di produzione potrebbero subire danni. Dopo aver lasciato il reparto di verniciatura, la scocca passa all’interno di vari forni essiccatori movimentata da nastri trasportatori. Questi devono sopportare temperature estremamente elevate.
Grazie al rivestimento in cromatura a bassa temperatura, le guide lineari hanno una durata oltre cinque volte superiore alle guide standard senza rivestimento. Inoltre, l'unità di lubrificazione K1 di NSK garantisce intervalli di manutenzione molto lunghi – anche in condizioni di lubrificazione severe. Le guide con tenuta sono ideali per l'intero processo di verniciatura.
Lo speciale lubrificante solido Molded-Oil di NSK riduce notevolmente i tempi di guasto provocati dai cedimenti dei cuscinetti a temperature medie.
Molte case automobilistiche producono internamente motori e trasmissioni. I processi richiesti – tornitura, fresatura e rettifica – richiedono precisione assoluta anche ad alta velocità. E' molto diffuso l'utilizzo di mandrini ad alta velocità che garantiscono precisione, affidabilità e vantaggi economici.
Cuscinetti a sfere a contatto obliquo con tenute, Cuscinetti a rulli, cuscinetti radiali a rulli cilindrici Serie ROBUST e cuscinetti a sfere a contatto obliquo per alte velocità con acciaio SHX brevettato.
Tutte le soluzioni NSK sono ideali per diverse macchine utensili utilizzate nei processi di produzione di motori e trasmissioni. Garantiscono che il macchinario funzioni in maniera precisa ed assicurano operazioni esenti da manutenzione, offrendo livelli elevati di produttività nel complesso.
Cuscinetti cilindrici ad alte prestazioni progettati per applicazioni ad altissima velocità, ad esempio mandrini per centri di lavoro. >>
Questi inserti permettono di ridurre le operazioni di manutenzione, i fermi di produzione ed i costi di sostituzione in condizioni operative caratterizzate da temperature alte o basse. >>
Per rispondere alla richiesta di guide con capacità di carico e rigidità elevate, alta velocità, alta precisione ed alta qualità, unitamente a facilità di manutenzione, si stanno diffondendo in misura crescenti prodotti con queste caratteristiche. Per rispondere alle nuove esigenze, NSK ha sviluppato nuove Guide Lineari a Rulli che sono state ampiamente apprezzate e adottate sulle macchine di ultima generazione. >>
Questa gamma speciale di cuscinetti è stata concepita per un utilizzo in ambienti contaminati, con temperature fino a 150°C. >>
Progettati per garantire alta rigidità in applicazioni ad alta velocità come i mandrini dei torni. >>
NSK applica un rivestimento in fluororesina come trattamento superficiale su pellicola elettrolitica nera antiruggine. Questo è il metodo ottimale di prevenzione dalla ruggine per guide lineari e viti a ricircolazione di sfere. >>
Serie in materiale standard per la fornitura immediata di viti a ricircolazione di sfere Serie BSS ad alta velocità e bassa rumorosità. La nuova generazione di viti a ricircolazione di sfere compatte offre un funzionamento silenzioso ad alte velocità. >>
Viti a ricircolazione di sfere Serie BSS, veloci e silenziose e compatte, con velocità di rotazione mai raggiunte prima. Le viti silenziose a ricircolazione di sfere Serie BSS sono indicate per un’ampia gamma di impieghi, dai sistemi di trasporto alle macchine utensili. >>
Le viti a ricircolazione di sfere della Serie TW sono indicate per i sistemi tandem utilizzati nelle macchine utensili dato che garantiscono un’elevata rigidità, precisione e capacità di risposta dei sistemi tandem. >>
Per favore scegliere